Attività per le famiglie
Il Museo presta un’attenzione particolare alle famiglie offrendo loro la possibilità di visitare il percorso archeologico insieme ai propri figli, mediante giochi stimolanti e laboratori didattici, finalizzati a una più facile comprensione dei contenuti. Periodicamente vengono proposte alcune delle attività sotto elencate.
Vi invitiamo a consultare il calendario degli eventi.
Il Museo sottosopra. Gioco dell’oca nelle sale del museo.
I bambini potranno partecipare ad un grande ed originale “gioco dell’Oca” ambientato nelle sale del Museo: tirando i dati, saltando da una casella all’altra e con un po’ di fortuna, i giocatori si sposteranno attraverso i più importanti avvenimenti storici che hanno interessato l’area orientale del Foro Romano della città di Alba Pompeia e la Cattedrale. Chi riuscirà a completare il percorso conoscerà tutti i segreti custoditi all’interno del museo.
Rolling e Rap tour
La tradizionale visita al Museo della Cattedrale può essere arricchita dalle attività Rolling e Rap tour, insolite visite guidate per i più giovani (e non) sui monopattini per le vie della città accompagnati da un rapper che narra la storia di Alba romana e medievale.
Attività in collaborazione con l’Associazione Culturale Be Street.
Mudi-Memory
Le famiglie, con i loro bambini, al termine della visita al percorso archeologico, potranno giocare al “Mudi-Memory”, un grande memory composto con le immagini dei particolari del museo stampate su cornici di cartone, il cui obiettivo è trovare le coppie e saper riconoscere l’oggetto rappresentato.
Famu – Famiglie al museo
Attività in occasione della giornata nazionale delle famiglie al museo (seconda domenica di ottobre).
Attività creative per le festività
Il MUDI propone attività creative legate alle festività annuali e non solo, che per i bambini diventano l’occasione per conoscere i significati simbolici di una festa in rapporto all’arte, o le opere contenute nel museo, e per sviluppare le proprie capacità manuali con la realizzazione di un lavoretto.
Attività per la disabilità
Stiamo lavorando per proporre un’offerta formativa per persone con disabilità.