100 storie di comunità. 100 storie del Roero di ieri e di oggi a redazione diffusa grazie al coinvolgimento di un gruppo di volontari culturali che ha contribuito a dare voce al percorso di innovazione sociale per mettere in dialogo il patrimonio culturale del Roero e le persone che vi abitano.
Il documento è un manoscritto conservato presso l’Archivio Diocesano Monsignor Brizio , Fondo del Capitolo della Cattedrale, ASCap n. 19 ed è comunemente denominato: Rotulo di San Teobaldo. Il testo è in lingua latina. La volontà del MUDI era quella di rendere accessibile il Rotulo con la tecnologia software EVT.
Il sito archivia cookie per offrire un servizio più personalizzato. Sono d'accordoContinua