Visite guidate e laboratori didattici per educare al bello e al sacro
L’educazione dei giovani alla percezione del bello alla scoperta dell’arte, alla comprensione della storia europea/locale e all’esplorazione del mondo antico pensiamo sia una missione in comune con la scuola, la famiglia e la Catechesi. Contribuiamo a questa sfida proponendo un vasto repertorio di visite guidate e attività didattiche a pagamento. Speriamo così di lasciare una traccia nel cuore di piccoli cittadini di domani e di generare curiosità e affetto nei confronti dei luoghi e della cultura in cui abitano.
Sulle tracce di un patrimonio sepolto per secoli
Oggi sappiamo che un’antica Basilica civile romana dei tempi di Alba Pompeia fu costruita là dove oggi emerge il Duomo di Alba. Sopra e sotto il suolo, tra le navate della Cattedrale e i reperti archeologici del Museo si compie un viaggio nella storia locale albese e nella storia del Cristianesimo europeo.
Visite a tema integrate con metodi didattici per tutte le età
Le visite guidate nel Museo, nella Cattedrale e nel centro storico di Alba e i laboratori didattici sono proposte che permettono di toccare con mano le fonti storiche, archivistiche, architettoniche, artistiche e archeologiche e si basano sul divertimento e sull’interazione.